Sostienici anche tu! Accessibilità
Performance - Danza
Un evento comune di ORME Festival e disframe, il progetto di promozione e messa in rete del Percento culturale Migros per una prassi culturale inclusiva
A seguire incontro con gli artisti/e
Lingua: inglese
Durata: 90 min (con intervallo)
Luogo: LAC - Lugano Arte Cultura
Performance - danza
LIVED FICTION della Stopgap Dance Company mostra come la danza possa essere radicalmente priva di barriere. La poesia incontra potenti coreografie e crea un’utopia vissuta di una comunità di persone diverse. L’accessibilità come principio artistico produce una bellezza che ha il potenziale di cambiare la nostra percezione a lungo termine.
Una brillante produzione della Stopgap Dance Company celebra la sua prima rappresentazione in Svizzera. Con Lived Fiction, la Stopgap Dance Company, che da vent’anni si batte per il cambiamento sociale, presenta una pionieristica dichiarazione a favore della danza inclusiva. L’ensemble, che incarna la diversità in tutte le sue sfaccettature, crea un’utopia vissuta di una comunità di persone diverse. In Lived Fiction il movimento, il linguaggio e la capacità inventiva si fondono in un insieme vivace: un’audiodescrizione stratificata, sovratitoli in continuo cambiamento e altre forme di comunicazione si affiancano su un piano di parità e definiscono l’estetica dell’opera. Assoli, duetti e scene di gruppo si alternano, permettendo alla poesia onirica di incontrare potenti coreografie.
L’accessibilità coerente a tutti i livelli come principio artistico produce una bellezza che ha il potenziale di cambiare la percezione in modo permanente. Lo spettacolo è soffice come zucchero filato e al tempo stesso pieno di energia e di empowerment: l’accesso come espansione creativa delle possibilità per tutti. Con un’estetica stratificata, Lived Fiction dimostra come la danza possa essere radicalmente priva di barriere e invita il pubblico a lasciarsi trasportare da questa visione di un futuro condiviso.
Stopgap Dance Company
È una compagnia di danza contemporanea guidata da un team creativo eterogeneo che utilizza la danza come strumento di cambiamento sociale.
La compagnia lavora per un mondo inclusivo, in cui la diversità non sia solo accettata, ma attivamente ricercata. Un mondo in cui nessuna persona venga limitata dai pregiudizi nei confronti di chi è Sordo, con disabilità o neurodivergente.
Il linguaggio di Stopgap è la danza: un’arte fatta di contatto umano, relazione e connessione. Attraverso il movimento, la compagnia racconta il valore trasformativo della diversità e dell’inclusione, sfidando le percezioni comuni sulla disabilità e mettendo in discussione i meccanismi escludenti di una società abilista. L’inclusione non è un elemento aggiunto, ma il cuore del processo creativo. La compagnia collabora inoltre con realtà internazionali che promuovono una rappresentazione più equa della diversità sulla scena e nella società.
© Chris Parkes
interpreti e ideatori
Christian Brinklow, Monique Dior Jarrett, Emily Lue-Fong, Jannick Moth, Lily Norton (descrittore audio), Nadenh Poan, Hannah Sampson, Dan Watson (voce di DAN)
regia e co-autrice
Lucy Bennett
access artist e co-autrice
Lily Norton
direttrice delle prove
Amy Butler
composizione e disegno sonoro
Dougie Evans
artista digitale e didascalie creative
Ben Glover
disegno luci
Jackie Shemesh
costumi
Ryan Dawson Laight
disegno e costruzione oggetti di scena
Colin Holden
access guide
Lauren Trim
produzione
audiodescrizione e traduzione italiana in cuffia
Cristina Zamboni e Daniele Bernardi
BIGLIETTI ONLINE
LIVED FICTION segue le tariffe segnalate sulla biglietteria del LAC Lugano Arte e Cultura
Acquista qui
Lo spettacolo rientra inORMONE - PASS 6 INGRESSI90 CHF
Pass ORMONE
LIVED FICTION - video LIS
Prezzi spettacoli
Interi CHF 20.-
Ridotti (AI, AVS, studenti, Lugano Card) CHF 15.-
Bambini fino a 12 anni gratuito
biglietteria.ch
Abbonamento festival CHF 75.-Ridotti (AI, AVS, studenti) CHF 60.-
Valevole per tutti gli spettacoli in programma