25 Maggio 2025, 14:00

LA BUCA

Teatro

Lingua: Italiano

Durata: 50 Min

Luogo: Teatro Foce

 

I personaggi di Beckett rappresentano dei simboli originari che costituiscono una messa in contatto profonda con alcuni temi che riguardano la condizione dell'essere umano o ancor meglio dell'esperimento umano quali il tempo, il silenzio, la morte, l'ineluttabilità della vita e lo scorrere predestinato dei giorni.


La Buca è un percorso denso di sorprese e di inventiva che si scatena a partire dalla

reinvenzione delle situazioni e della natura dei personaggi beckettiani: un viaggio alla scoperta dell'essenza stralunata e surreale dei personaggi di Samuel Beckett.

Raccogliendo spunti da opere quali “Aspettando Godot”, “Finale di partita”, “Giorni felici” e “L’ultimo nastro di Krapp”, lo spettatore sarà testimone di un gioco teatrale che vive a metà tra improvvisazione, spontaneità e una sempre crescente consapevolezza scenica che si traduce in una potenza evocativa che si sprigiona dagli attori in scena.

Nerval Teatro (IT)

Nerval Teatro 

Nasce nel 2007, fondata da Maurizio Lupinelli ed Elisa Pol. Si occupa di ricerca teatrale attenta alle drammaturgie e alle forme del contemporaneo, orientata ad indagare il ruolo sociale e relazionale dell’arte e la sua natura di confine, basata sulla costruzione di comunità interconnesse. Dal 2007 ha avviato un’intensa attività di collaborazione e condivisione progettuale con il centro teatrale toscano Armunia, dove ha residenza creativa. Grazie al sostegno di Armunia e non solo la compagnia realizza diversi spettacoli, fra cui “Ma perché non dici mai niente?” (2016), “Ella” (2017), “Le lacrime amare di Petra Von Kant” (2021).

Parallelamente realizza il Laboratorio Permanente, in collaborazione con Armunia e la Cooperativa Sociale Nuovo Futuro. Il laboratorio esplora l’incontro tra le persone con disabilità e i linguaggi del teatro, con particolare attenzione al dialogo tra sensibilità particolari e la disciplina del teatro. Questo percorso porta alla messa in scena di diversi spettacoli, fra cui “Attraversamenti”, “Winnie” e “Sinfonia Beckettiana” (2015-2018), “DOPPELGÄNGER/Chi incontra il suo doppio, muore” (2021, curato e diretto insieme alla Compagnia Abbondanza Bertoni e vincitore del Premio Ubu 2021 come Miglior Spettacolo di Danza)

© Marco Parrollo 

 

ideazione

Maurizio Lupinelli ed Elisa Pol

regia

Maurizio Lupinelli

interpreti

Carlo De Leonardo e Maurizio Lupinelli

collaborazione artistica

Barbara Caviglia

disegno luci e direzione tecnica

Gianni Gamberini

costumi

Elisa Pol

organizzazione

Ilenia Carrone

logistica

Eleonora Cavallo

produzione

Nerval Teatro


BIGLIETTERIA ONLINE

 

ORMOSO
(Biglietto ORME GenerOSO)
20 CHF

 

Lo spettacolo rientra in
ORMONE - PASS 6 INGRESSI
90 CHF

Acquista il biglietto

Prezzi spettacoli

Interi CHF 20.- 

Ridotti (AI, AVS, studenti, Lugano Card) CHF 15.-

Bambini fino a 12 anni gratuito

 

Prevendita biglietti

biglietteria.ch

 

Abbonamento festival CHF 75.-
Ridotti (AI, AVS, studenti) CHF 60.-

Valevole per tutti gli spettacoli in programma

biglietteria.ch

Ritorna alla lista