24 Maggio 2025, 16:00
24 Maggio 2025, 19:30

DANZA CIECA

Danza

 

A seguire incontro con gli artisti/e

Durata: 45 Minuti

Luogo: LAC Lugano Arte Cultura


Danza


«Danzo con un cieco per ascoltare ogni volta l’aria nuova intorno a noi, allenarmi alla presenza dell’aura che ci forgia e ci dilegua. La mente si articola nei gesti e si scioglie rimanendo attenta alle dinamiche di avvicinamento, e di adiacenza. In prossimità dell’altro non si aprono territori da conquistare o da coltivare ma praterie selvagge che si muovono al vento e ad uno spazio necessariamente democratico, che media i nostri slanci, li fa confluire» Virgilio Sieni.


DANZA CIECA è un duetto interpretato da Virgilio Sieni e Giuseppe Comuniello, danzatore cieco con cui il coreografo ha condiviso anni di ricerca e iniziazione al movimento. È una performance che esplora la natura del gioco quale dispositivo poetico e creativo che apre, e chiude, ogni tratto del movimento.

La danza nasce dall’incontro dei due corpi, dove la dilatazione dei tempi, lo sguardo rivolto allo spazio tattile e l’essere adiacenti l’uno a l’altro danno vita ad un continuum di posture e avvicinamenti che trasformano il corpo in un atlante inesauribile di luoghi democratici.


Virgilio Sieni (IT)

Virgilio Sieni

Danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei. 

La sua ricerca si fonda sull’idea di corpo come luogo di accoglienza delle diversità e come spazio per sviluppare la complessità archeologica del gesto. 

Sviluppa il suo linguaggio a partire dal concetto di trasmissione e tattilità, con un interesse specifico verso la dimensione aptica e multisensoriale del gesto e approfondendo i temi della risonanza, della gravità e dell’illimitatezza del gesto. 

Dal 2003 dirige a Firenze CANGO Cantieri Goldonetta, Centro Nazionale di Produzione della danza, spazio per ospitalità e residenze di artisti, in un programma interdisciplinare tra danza, musica e arti visive. 

Nel 2007 fonda l’Accademia sull’arte del gesto, nata per creare e approfondire contesti di formazione rivolti a persone di qualsiasi età, provenienza e abilità, sull’idea comunità del gesto e democrazia del corpo. Nel 2018 fonda la Scuola sul Gesto e il Paesaggio che sviluppa percorsi di formazione sulle tematiche intorno alla relazione tra uomo e natura. 

È stato Direttore della Biennale di Venezia Settore Danza dal 2013 al 2016.


Giuseppe Comuniello

Nato a Viareggio, è danzatore e coreografo non vedente, sostenuto dal Festival di danza Oriente Occidente. Nel 2019 è stato invitato a partecipare alla terza edizione del laboratorio Europe Beyond Access, tenutosi a Maastricht. Diversi interessi guidano la sua ricerca artistica: l’esplorazione di prospettive diverse, l’attenzione alla percezione corporea e gli effetti creati dalle dinamiche di gruppo. È socio fondatore di Al. Di. Qua, un collettivo di artisti e artiste con disabilità ed è attivo a livello internazionale con diversi professionisti del mondo della danza, tra cui Camilla Guarino, la compagnia Virgilio Sieni e Alessandro Schiattarella con la Cie. BewegGrund. Inoltre, conduce regolarmente seminari, ad esempio presso l'Istituto Cavazza di Bologna o per la Stopgap Dance Company in Inghilterra.

© crediti 

 

ideazione e coreografia

Virgilio Sieni

interpreti

Virgilio Sieni e Giuseppe Comuniello

musica dal vivo di

Spartaco Cortesi

luci

Marco Cassini

 

BIGLIETTI ONLINE


DANZA CIECA segue le tariffe segnalate sulla biglietteria del LAC Lugano Arte e Cultura

Acquista qui

 

Lo spettacolo rientra in
ORMONE - PASS 6 INGRESSI *
90 CHF 

 

ORMINO - PASS 4 INGRESSI *

60 CHF

Pass ORMONE/ORMINO

Al momento dell'acquisto dei pass verrà inviata una comunicazione per selezionare la replica scelta per DANZA CIECA (comunicheremo noi la scelta alla biglietteria di LAC Lugano Arte e Cultura)

Prezzi spettacoli

Interi CHF 20.- 

Ridotti (AI, AVS, studenti, Lugano Card) CHF 15.-

Bambini fino a 12 anni gratuito

 

Prevendita biglietti

biglietteria.ch

 

Abbonamento festival CHF 75.-
Ridotti (AI, AVS, studenti) CHF 60.-

Valevole per tutti gli spettacoli in programma

biglietteria.ch

Ritorna alla lista